SONO NECESSARI PNEUMATICI SPECIALI PER LE E-BIKE?

A COSA BISOGNA FARE ATTENZIONE CON LE BICICLETTE ELETTRICHE VELOCI?
Per le e-bike veloci è necessaria un'omologazione speciale degli pneumatici. I pneumatici con omologazione europea ECE-R75 sono la soluzione più semplice. Tutti i nostri pneumatici Energizer riportano il marchio di prova e sono omologati per veicoli fino a 50 km/h.
I nostri pneumatici per e-bike veloci sono contrassegnati come e-bike ready con la sigla "E-50". Esistono due diverse forme di omologazione che utilizziamo:
- L'omologazione ECE-R75 offre il vantaggio di un peso totale più elevato ed è riconoscibile dalla speciale codifica (ad esempio "28B"), che indica il carico massimo e la velocità massima, nella colonna degli indici. La specifica di carico è un codice numerico specificato dall'Autorità Federale Tedesca per il Trasporto Automobilistico (KBA) (ad es. 28 = 100 kg), mentre la specifica di velocità è un codice alfabetico (ad es. B=50 km/h).
- I pneumatici con un indice di velocità"B" inciso sul fianco sono approvati dal produttore dello pneumatico per l'uso su una e-bike veloce, a condizione che il peso totale (ciclista + bicicletta + bagaglio) non superi i 150 kg. Questi pneumatici possono essere utilizzati sia con camere d'aria che tubeless, purché siano omologati per il funzionamento TLR o TLE.


ALCUNE TAGLIE MARATHON HANNO ANCHE IL MARCHIO DI PROVA ECE-R75. QUAL È LA DIFFERENZA TRA ENERGISER E MARATHON?
Nella mescola. Il Marathon è noto soprattutto per l'elevatissimo chilometraggio. Anche il chilometraggio dei modelli Energizer è ottimo, ma l'obiettivo principale è l'aderenza e quindi la sicurezza alle alte velocità in curva.
Anker