
FAQ SPIKES.
CHIARIAMO LE DOMANDE PIÙ IMPORTANTI.
Non appena cade la prima neve e ci sono gelate notturne, per molti si ripropone la questione degli pneumatici chiodati. Qui vi forniamo le risposte più importanti.
Nessun problema. Tuttavia, se la neve è rara e la strada è solitamente sgombra, il rumore di marcia inizierà presto a dare fastidio.
No. I chiodi "artigliano" molto bene anche sulle normali strade asfaltate. Anche le curve veloci non sono un problema.
I chiodi non sono un problema per i pneumatici delle biciclette. Solo per i veicoli a motore i chiodi sono vietati in alcuni Paesi perché danneggiano la strada. Tuttavia, le biciclette elettriche veloci sono considerate veicoli a motore.
I pneumatici devono essere rodati per circa 40 km su asfalto per garantire che i chiodi rimangano in posizione. Evitare accelerazioni e frenate brusche.
Tutti i chiodi Schwalbe hanno un'anima in metallo duro (carburo di tungsteno) estremamente resistente all'usura. Si possono percorrere diverse migliaia di chilometri con questi pneumatici. È normale che gli angoli si arrotondino e che i chiodi siano un po' più profondi.
L'ideale è poter montare i pneumatici su una seconda bicicletta. Al mattino si decide la bici giusta in base alle condizioni meteorologiche. Sulle strade ghiacciate, quando anche le auto guidano con molta prudenza, è una bella sensazione avere il pieno controllo con i pneumatici chiodati.
Sì, offriamo un set di punte di ricambio comprensivo di attrezzi.
Lo speciale attrezzo ne facilita l'inserimento.
50 punte in alluminio, art. n. 5508, € 6,90
50 punte in acciaio, art. n. 5506, € 5,90
50 punte in acciaio comprensive di attrezzo di inserimento, art. n. 5512, € 13,90
